La parola cinese incontra la parola italiana. Recital bilingue con il poeta Renzo Cremona, Ornella Fulco e Stefania La Via.
Tag: Renzo Cremona
Terrazza d’Autore 2015
Sarà un’edizione itinerante quella 2015, la decima consecutiva, per “Terrazza d’Autore. Voci, racconti, suggestioni al calar del sole”, rassegna letteraria curata da Stefania La Via e Ornella Fulco. Gli appuntamenti si svolgeranno, infatti, oltre che negli spazi esterni del Molino Excelsior di Valderice (TP) – messi a disposizione dall’amministrazione comunale – anche al Museo regionale “Agostino Pepoli” a Trapani (in collaborazione con il Museo e il Lions Club Trapani), nel chiostro dell’ex convento di San Domenico a Trapani (in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese) e ai Campi da tennis della Pineta comunale di Erice (in collaborazione con l’associazione “Saman”).
Sei gli appuntamenti in programma, a partire dal 12 luglio e fino al 21 agosto.
Questo il calendario completo:
12 Luglio – Molino Excelsior, Valderice, ore 18.45
“Donne al di là del faro. Due secoli di storia della Sicilia occidentale attraverso dieci figure femminili”, di e con Rossella Floridia.
20 luglio – Museo “Agostino Pepoli”, Trapani, ore 21
“Architetture del silenzio”, con Giovanni Barbera, Ornella Fulco e Stefania La Via. Musiche originali del maestro Enzo Toscano. Regia di Giancarlo Figuccio, coordinamento tecnico di Matteo Gagliano e con la partecipazione di Simona Guaiana e Natalia Demina.
28 Luglio – Molino Excelsior, Valderice, ore 18.45
“Nascono nuvole dentro agli occhi chiusi”. La parola cinese incontra la parola italiana, con Renzo Cremona.
31 Luglio – Molino Excelsior, Valderice, ore 18.45
Massimo Pastore racconta “Qui è quasi giorno” di Michele Perriera, con Marta Marino.
11 Agosto – Chiostro San Domenico, Trapani, ore 19
“Solo a Parigi e non altrove”. Viaggio letterario nei luoghi della Ville Lumiere con Luigi La Rosa. A cura di Ornella Fulco e Stefania La Via.
In collaborazione con Ente Luglio Musicale Trapanese
21 Agosto – Campi tennis, Erice, ore 18.45
Giacomo Di Girolamo racconta “Dormono sulla collina”, con Massimo Pastore.
Ingresso gratuito. Al termine degli incontri, sia a Valderice sia ad Erice, sono previste degustazioni di prodotti rispettivamente a cura della Pro Loco di Valderice e dell’associazione “Saman”.
“Cartoline da Trapani” di Renzo Cremona
Dal libro “Cartoline da Trapani” del poeta veneto Renzo Cremona dedicato alla città falcata, ai suoi luoghi, alle sue atmosfere, alle sue suggestioni, il recital – unico appuntamento della rassegna realizzato in formula serale (ore 21.15) – con la direzione artistica di Giancarlo Figuccio e la collaborazione tecnica di Matteo Gagliano. Voci di Renzo Cremona, Giovanni Barbera, Ornella Fulco, Stefania La Via.
Terrazza d’Autore 2014
Sarà la “terrazza” del Molino Excelsior di Valderice ad ospitare la nona edizione di “Terrazza d’Autore – Voci, racconti, suggestioni al calar del sole”, rassegna letteraria curata da Stefania La Via e Ornella Fulco per la Fondazione Pasqua2000 nell’ambito delle attività di promozione della lettura della biblioteca diocesana “G.B. Amico”. Sei gli appuntamenti in programma, a partire dal 5 luglio e fino al 20 agosto.
Al termine degli incontri sono previste degustazioni di vini e prodotti offerti da aziende locali, in collaborazione con la Pro Loco di Valderice.
Questo il calendario completo
5 Luglio 2014, ore 19
Ornella Fulco racconta “Ascoltavo le maree” di Guido Mattioni.
A seguire incontro con l’autore.
18 Luglio 2014, ore 19
Teatro narrato: Gianfranco Perriera e Ignazio Romeo raccontano “Il pasto impossibile. Teatro, cibo, fame” di Ignazio Romeo. Letture di Elena Pistillo.
27 Luglio 2014, ore 21.15
“Cartoline da Trapani” di Renzo Cremona. Letture di Ornella Fulco, Stefania La Via, Giovanni Barbera e Renzo Cremona.
8 Agosto 2014, ore 19
“Le voci del corpo. Viaggi diVersi al femminile” a cura di Leonora Cupane.
11 Agosto,ore 19
Enzo Di Pasquale, Rossella Floridia, Adriana Iacono, Elena Pistillo raccontano il “Libro delle Vergini Imprudenti”. Modera Stefania La Via.
20 Agosto 2014
Domenico Ciccarello e Virginia Alba raccontano “La madre” di Grazia Deledda.
“Sedici settimane – Δεκάξι βδομάδες”. Suite in ventotto movimenti di Renzo Cremona
Il poeta Renzo Cremona, una delle voci più interessanti e originali del panorama letterario nazionale, è tornato tra i protagonisti di Terrazza d’Autore 2012 per proporre il suo recital “Sedici settimane – Δεκάξι βδομάδες”. Suite in ventotto movimenti per pioggia, lontananze e partenze. La tematica amorosa si riferisce spesso alla notte come luogo altro o di unità fisico-spirituale di non facile approdo, che diviene “isola perfetta”. Ideale e materia creano quel doppio nodo verso l’incognito, esemplato dal distico “ci sono nella notte reti profonde. Solo le correnti sanno dove portarle”. Un apprezzato “fuori programma” è stata la lettura di alcune delle “Cartoline da Trapani” recentemente composte da Cremona e che saranno pubblicate nei prossimi mesi.
Voci di Renzo Cremona, Ornella Fulco e Stefania La Via
“Renzo Cremona, la Parola e l’Incanto”
“Togliere dagli scaffali le parole scritte per avvicinarle ai lettori”: è questo, in definitiva, ciò che avviene quando si propone un autore alla fruizione del pubblico, smontando gli stereotipi secondo cui la poesia è “difficile” o addirittura inutile. Terrazza d’Autore ha dedicato un incontro a Renzo Cremona, senza dubbio una delle voci più interessanti del panorama letterario nazionale.
Terrazza d’autore 2010
